TV box Android

tv box android

Se avete uno smart tv, avrete testato un pò le funzionalità avanzate che i televisori possono avere oggi, ma un Tv box con Android è un vero e proprio mini pc, con molte potenzialità e con applicazioni potenti e veloci.
Una Tv box Android vi da la possibilità di guardare le vostre serie tv, che siano su chiavetta oppure in streaming grazie ai vari servizi di streaming come Netflix, Tim vision, Amazon prime video e molti altri.

Nonostante quasi tutti i modelli di Tv che escono negli ultimi anni siano anche Smart Tv, non sempre questa caratteristica viene apprezzata dagli acquirenti a causa delle limitate capacità di computazione che la base hardware installata consente: in particolare la poca RAM e la lentezza del processore rendono queste televisioni tutt’altro che “smart”.

Ecco perché da qualche tempo ci si è attrezzati con Chromecast, piccoli ricevitori wifi da collegare via usb e hdmi alla tv per ricevere il segnale mandato da smartphone, PC o tablet.

Anche questa soluzione non è seguita da molti a causa della necessaria stabilità di connessione e a causa dell’utilizzo continuo del proprio telefono con grande dispendio di batteria. Per superare questi problemi e offrire nuove possibilità di rendere intelligenti le nostre Tv, nascono le Android Tv Box.

Cosa sono le Android Tv Box

Sono piccoli computer sotto forma di scatola o chiavetta da collegare alla Tv e guidare tramite telecomando o mouse e tastiera.

Sono dotati di un sistema operativo Android che permette loro di essere molto veloci e dinamiche.

Esistono varie tipologie di Android Tv Box e bisogna scegliere oculatamente in base al rapporto qualità prezzo e in relazione alle sue specifiche, per essere sicuri di acquistare un prodotto valido ed efficiente adatto alle esigenze del consumatore. Questa piattaforma si basa su un sistema operativo Android (di solito ultima versione) oppure su Android Tv che permette un’ottimizzazione maggiore proprio perché rivolto a Tv e schermi in generale, a prescindere dalla dimensione.

Grazie a questi OS è possibile utilizzare qualsiasi app android sul proprio televisore in tutta comodità.

Come scegliere una Android TV box

Per essere sicuri di compiere la scelta giusta in relazione a quale tipologia di Tv box acquistare, ci sono alcuni parametri che è giusto tenere d’occhio. Innanzitutto le specifiche hardware sono essenziali per avere un dispositivo performante e in linea con le richieste dell’utente.

Scegliere un buon processore permette di avere un prodotto veloce senza tentennamenti, così come la potenza della ram. Per chi vuole un minimo di memoria interna è giusto tenere presente anche lo spazio di archiviazione disponibile al netto di quello occupato dal sistema operativo.

La connettività è essenziale soprattutto per i suoi utilizzi streaming dato che perdità di dati, tentennamenti e buffering sono certamente situazioni spiacevoli per chi vuole godersi un film o una serie tv dopo aver fatto un investimento. Da questo punto di vista prezzo e dimensioni sono altri parametri da valutare in sede di acquisto, cercando il giusto compromesso oppure spendendo di più per avere il perfetto dispositivo per lo scopo.

CPU e GPU di una Android TV

Processore centrale e GPU (processore grafico) sono essenziali per avere una qualità ottimale.
La scelta può ricadere su Amlogic e Rockchip che sono quelli più utilizzati sui TV Box Android. Chiaramente entrambe offrono prestazioni diverse in base al modello scelto con conseguente variazione di prezzo.
Allo stesso modo le componenti Intel Atom, sebbene siano presenti soprattutto sui TV Box equipaggiati con Windows e si dividano in varie fasce X7, X5, X3, sono disponibili anche in alcune TV Box Android equipaggiate con processori Realtek.
Per valutare le prestazioni di un processore si può fare affidamento sul numero delle unità di elaborazione (i core) e sulla frequenza operativa delle stesse, espressa in GHz. In generale più core e GHz ci sono e più veloce è il TV Box. Non è una legge ma di solito è così.

La RAM

La Random Access Memory è il componente che permette al sistema di passare da un app all’altra in velocità senza dover leggere tutta la memoria interna in un solo colpo. Più ne è presente e più il nostro dispositivo sarà rapido e performante.

Di solito basta anche un 1Gb ma la maggior parte dei modelli di fascia medio-alta monta RAM da almeno 2Gb.

Memoria Interna di una Android Box

Lo spazio di archiviazione è dove è presente il sistema operativo e le app. Sebbene tendenzialmente è possibile espanderlo grazie a schede di memoria esterna, è bene vagliare la possibilità di acquistare dispositivi con memoria interna di almeno 8Gb o 16Gb dovendo considerare anche lo spazio utilizzato dall’OS.

Connettività

Caratteristica fondamentale questa, come espresso in precedenza, che richiede di vagliare sostanzialmente due parametri: connettività dual bend e presenza di antenne esterne. Per quanto riguarda il primo, la rete dual bend a 5Ghz è più veloce e meno soggetta a interferenze di quella classica a 2.4 Ghz permettendo un collegamento più stabile. Per il secondo parametro, una ricezione migliore è data certamente dall possibilità di avere antenne esterne sul dispositivo. In entrambi i casi ci si riferisce al collegamento Wifi mentre per quello Ethernet si va sul sicuro con il cablaggio della rete. Da non sottovalutare la possibilità di collegamento Bluetooth soprattuto per mouse e tastiere, fondamentali per il controllo a distanza in vece del telecomando che può essere a tratti scomodo nel gestire le app o nello scrivere.

Supporto a Netflix

Tasto dolente questo per chi aveva programmato una spesa inferiore alle 50 euro a causa del fatto che la maggioranza dei dispositivi sotto quella fascia di prezzo non prevede l’abilitazione ai DRM del servizio di streaming e ne impedisce il corretto funzionamento.

Nella maggior parte dei casi si tratta di poter visualizzare i contenuti della piattaforma ad una risoluzione massima di 480p, molto al di sotto degli standard attuali che arrivano oltre i soliti 720p e 1080p verso i 4K.

Anche se la codifica di Netflix è una tra le migliori al mondo e i suoi sviluppatori sono davvero avanti, se volete vedere al meglio Netflix avete bisogno di una buona dotazione di Hardware

In definitiva le soluzioni disponibili assolvono a qualunque richiesta e possibilità economica, a patto di fare i conti con qualche compromesso che potrebbe minare la positiva fruizione del dispositivo.